Le arance possono essere consumate anche in una maniera inconsueta rispetto al solito, questa semplicissima ricetta vi conquisterà subito: provate e non ve ne pentirete
La dieta mediterranea è molto conosciuta in tutto il mondo per la notevole varietà che offre, per i sapori ma anche per il bilanciamento di valori nutritivi praticamente perfetto. Uno degli aspetti che la caratterizzano è la presenza anche degli agrumi, una primizia che ovunque ci invidiano per la sua altissima qualità. Gli agrumi, oltre al loro gusto e profumo inconfondibile, sono fondamentali per l’alimentazione per l’apporto di fibre e di vitamine.

In particolar modo, tutti noi siamo a conoscenza che le arance sono una fonte formidabile di vitamina C, uno dei nutrienti che più aiuta la salute del nostro organismo, garantendoci vitalità. E infatti in molti siamo soliti consumare, su base stagionale, ripetute porzioni di succo d’arancia, per assicurarcene un corretto apporto.
Ma c’è anche un altro modo in cui le arance possono essere consumate. Si possono mangiare a spicchi, oppure in questa maniera semplice e anticonvenzionale, che vi sorprenderà. Un piatto se vogliamo elementare, ma che porterà una ventata di novità nella vostra cucina, coniugando gusto e salute come non mai
Arancia condita, pochissimi passaggi per un aperitivo sfizioso e salutare: ecco come prepararla
Stiamo parlando dell’arancia condita, che può rappresentare un ottimo aperitivo o un fine pasto. Non servono preparazioni particolari, basta mettere insieme le arance e pochi altri ingredienti e godersi il risultato.

Il gusto e l’energia la fanno da padroni in questa preparazione che vi porterà via solo pochi minuti. Vi serviranno delle arance, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale e pepe quanto basta e delle fette di pane per accompagnamento.
Prendete due arance e tagliatene una e mezza a fettine sottili. Usate la metà di arancia rimasta per spremerne il succo, quindi mescolate quest’ultimo con l’olio, il sale e il pepe e frullate in un mixer. Otterrete una salsina davvero molto saporita, da versare sulle fette di arancia precedentemente ricavate. Potete condire ulteriormente con un’altra spruzzata di sale e pepe, quindi potete servire con le fette di pane come accompagnamento. Un aperitivo che può essere realizzato in qualsiasi periodo dell’anno, non soltanto quando fa caldo, e che conquisterà i vostri ospiti.
 




