Sono tante le location turistiche nei dintorni di Bari. Vi segnaliamo quattro mete da visitare assolutamente
Città d’arte, spiagge incantevoli e paesi unici al mondo, avete davvero l’imbarazzo della scelta. Da Bari potete raggiungere facilmente alcune delle località turistiche più rinomate della Puglia dove trascorrere una o più giornate a contatto con le bellezze paesaggistiche di luoghi visitati da tutto il mondo.

Cominciamo con un grande, Alberobello. Da Bari alla località famosissima per i suoi Trulli, la distanza è di poco più di 40 chilometri. Se non volete spostarvi in auto, si può raggiungere Alberobello anche con i mezzi pubblici con circa un’ora di viaggio. Per vedere le tipiche costruzioni realizzate con la pietra locale con un base cilindrica e il tetto a forma di cono sono sufficienti poche ore. Terminata la visita, potete approfondire la storia dei Trulli di Alberobello in uno dei musei dedicati oppure pranzare in uno dei tanti locali del centro storico o all’interno proprio di un Trullo, un’esperienza quest’ultima da provare assolutamente.
C’è tantissimo da vedere nei dintorni di Bari, eccovi altre tre località da visitare
Rispetto ad Alberobello, Ostuni dista da Bari circa 60 chilometri. La città è una delle mete più gettonate tutto l’anno per una gita fuori porti nei dintorni del capoluogo pugliese. A caratterizzare Ostuni e a renderla famosa in tutto il mondo è il bianco immacolato che riveste tutte gli edifici del centro storico. Una scelta pratica che è diventa negli anni un’attrazione turistica. In passato infatti si rivestivano le case di calce bianca in quanto questo materiale aveva un alto potere riflettente tale rendere luminosi i vicoli più angusti. Oltre al centro storico, da visitare a Ostuni c’è anche il Duomo che si presenta con un interessante mix di stili architettonici che vanno dal romanico pugliese al tardo gotico.
Famosa per le sue spiagge e per il suo centro storico arroccato su uno sperone di roccia, Polignano a Mare è un’altra destinazione di rilievo nei dintorni di Bari da cui dista circa 50 chilometri. Adiacente al centro storico c’è l’arcinota spiaggia di Lama Monachile, una caletta che giace incastonata tra due promontori. Dalla spiaggia potete risalire verso il centro storico per una passeggiata nei vicoli medievali che poi può culminare in un’altra attrazione di Polignano ovvero la statua in bronzo del cantautore Domenico Modugno, originario di questa località.
Da Bari potete spostarvi anche nei pressi della città di Andria per una visita a Castel Del Monte, edificato alla metà del XIII secolo su volere dell’imperatore Federico II di Svevia. A caratterizzare l’edificio è sia la sua forma ottagonale con cui è stata realizzata sia la struttura esterna che la corte interna quanto la coesistenza di elementi architettonici diversi riconducibili all’Europa Settentrionale, alla civiltà islamica e alla cultura classica.





