Il club pugliese, protagonista di un avvio di stagione con più ombre che luci, pesca dalla big a gennaio: ecco il colpo in prestito
9 punti in 9 gare di campionato. Un cammino tutto sommato modesto per una piazza che, al netto delle recenti contestazioni nei confronti della proprietà De Laurentiis, sogna ancora la Serie A. Quella maledetta promozione sfuggita nel modo più beffardo possibile nella piovosa serata di quell’11 giugno 2023, quando il cagliaritano Pavoletti spezzava il sogno di una città intera a pochi secondi dalla fine del recupero.

Lo shock per il mancato raggiungimento di un obiettivo cavalcato durante tutto l’anno fu tale che nella stagione successiva, sebbene con un altro tecnico alla guida, i ‘Galletti‘ furono costretti a disputare un altro spareggio. Ma non per salire in A, quanto per non retrocedere in Serie C.
Il 2024/25 è stata poi un’annata di transizione dopo le grandi emozioni che nel bene e nel male erano state vissute nelle due stagioni precedenti. Allo stato attuale il Bari, guidato da Fabio Caserta in panchina, galleggia pericolosamente in 16esima posizione (ma con una gara in meno rispetto alle altre) con un vantaggio di un solo punto rispetto al Pescara, che ad oggi disputerebbe lo spareggio per non retrocedere in C contro un’altra grande delusa della cadetteria, lo Spezia.
Sebbene non sembra tempo per coltivare sogni di gloria, la zona Playoff non appare così distante: solo 7 punti di distacco dall’ottava in classifica. E potrebbero diventare tre se i biancorossi riuscissero a vincere la gara da recuperare con la Juve Stabia.
La classifica di B però, si sa, è sempre cortissima. Basterebbe un filotto di vittorie per riaccendere l’entusiasmo e sperare di riagganciare il treno promozione. La missione potrebbe diventare possibile se nel mercato di gennaio la dirigenza mettesse a segno quei colpi utili a migliorare la qualità complessiva della rosa.
Dal Milan all’Inter: il Bari si siede al tavolo con le milanesi
Vi abbiamo già riferito del dialogo che il Bari è prossimo ad intraprendere col Milan per i possibili prestiti di due giocatori tra Lorenzo Torriani, Emanuele Sala e Diego Sia. I pugliesi potrebbero però intavolare un discorso anche con l’Inter, club nel quale si sta mettendo in luce un classe 2007 di belle speranze, colonna della squadra Under 23 meneghina.

Trattasi di Matteo Cocchi, terzino sinistro titolare della formazione nerazzurra e già esordiente nella rappresentativa nazionale Under 20. Nell’ottica di far crescere il ragazzo in una realtà più competitiva della pur rispettabile Serie C, la dirigenza dell’Inter potrebbe acconsentire al prestito per sei mesi, con decorrenza dal prossimo gennaio, del suo gioiello del vivaio.
Un colpo niente male per il Bari, bisognoso di giocatori freschi e motivati per risollevare una stagione che, nella migliore delle ipotesi, oggi appare come di semplice e pura transizione. Non il massimo per gli appassionati tifosi biancorossi.





