Non avevo mai mangiato così le carote, da quando le ho provate non riesco a farne a meno

Suggerimento per cucinare le carote e renderle particolarmente appetitose, un sapore unico che vi conquisterà

Per una alimentazione varia e più salutare possibile, bisogna cercare di assumere al suo interno verdure e ortaggi per un giusto apporto di vitamine e di antiossidanti. Uno degli ortaggi più comuni e più diffusi in cucina sono senza dubbio le carote.

Carote
Non avevo mai mangiato così le carote, da quando le ho provate non riesco a farne a meno – Pianetabari.it (foto da Pixabay)

Si tratta di un alimento che può essere consumato crudo oppure cotto e preparato in diversi modi, che fornisce vitamina A, vitamina K e potassio. Fa spesso parte delle insalate, ma i suoi usi non si esauriscono qui, come detto. Le carote fanno da base a diversi brodi e fondi di cottura, possono essere frullate come creme di accompagnamento, una delle classiche cotture è in padella. Ma c’è un altro modo in cui si possono preparare. Una ricetta cui forse non avevate mai pensato, ma che vi lascerà senza fiato e che preparerete, di sicuro, ogni volta che potrete una volta scoperta.

Carote al forno, la ricetta è semplicissima e il risultato è garantito

Se cotte al forno, infatti, le carote vengono assolutamente esaltate. Questo tipo di preparazione le rende croccanti all’esterno e morbide all’interno, per una vera e propria esplosione di gusto.

Carote al forno
Carote al forno, la ricetta è semplicissima e il risultato è garantito – Pianetabari.it (foto da Pixabay)

Prepararle in questo modo è davvero molto facile e veloce e vi fornirà un contorno buonissimo e irresistibile. Come ingredienti, vi serviranno, oltre a 500 grammi di carote, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e rosmarino per insaporirle.

Dopo aver lavato le carote, tagliatele per il lungo e a metà, per avere listarelle più o meno uguali in lunghezza e in larghezza, ma la precisione non è naturalmente fondamentale. A quel punto, mettetele in una ciotola, condendo con olio, sale e pepe. Mescolate bene il tutto e poi disponete le carote su una teglia con carta da forno, aggiungendo dei rametti di rosmarino. La cottura avverrà in forno statico preriscaldato a 220 gradi per 40 minuti.

Come vedete, una ricetta davvero facile e che vi sorprenderà per la sua bontà. Una ricetta che vi da’ anche la possibilità di giocare con diversi condimenti, con spezie differenti per ottenere sapori variegati. Utilizzabile anche come gustoso snack di accompagnamento, oltre che come contorno per i vostri pasti principali.

Gestione cookie