Cerchiate questa data sul calendario, a Bari arriva l’evento più atteso

Il capoluogo pugliese sarà il grande teatro di una splendida iniziativa pensata per i residenti e non: la festa durerà ben tre giorni

Si parla sempre più spesso della necessità – più che altro un auspicio – di adeguarsi ai tempi che corrono. Alle nuove tendenze di stampo tecnologico, di costume e più in generale culturali.

La piazza principale di Bari
Cerchiate questa data sul calendario, a Bari arriva l’evento più atteso (Screenshot da profilo X @mikelelzz) – Pianetabari.it

La ‘vecchia guardia’, composta da tutti coloro fedeli alle tradizioni di una volta, magari poco aperti a contaminazioni moderne nonché all’importazione di abitudini non strettamente appartenenti al proprio territorio, forse storceranno la bocca di fronte alla ormai inarrestabile proliferazione di nuovi contenuti moderni. Al passo coi tempi. In grado di attirare l’attenzione di tante persone a prescindere dalla fascia d’età.

Fedele all’ineludibile bisogno di adeguarsi a tali tendenze, il Comune di Bari ha deciso ancora una volta di rispondere ‘presente’. Lanciando, per il terzo anno consecutivo, una grande festa che coinvolgerà tutto il centro cittadino in occasione della celebrazione di Halloween, una festa che ha preso ormai piede in tutta Italia da diversi anni.

Il Municipio II diventerà per tre giorni un’area di divertimento, musica e spettacoli per grandi e piccini. L’evento è organizzato da Parris Events in collaborazione con Perris Park e Gomma Park e con il patrocinio dello stesso Municipio della città pugliese.

‘Monster Day’: Bari si trasforma nella patria delle zucche

Per tutti i residenti ma volendo anche per i tanti turisti che quotidianamente frequentano i vicoli del centro storico, l’appuntamento è da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre in viale Einaudi, nella zona antistante l’ingresso di Parco 2 Giugno. L’evento ‘Monster Day’, giunto come detto alla sua terza edizione, trasformerà il centro cittadino in una zona ludica a tema Halloween. L’accesso sarà gratuito, mentre le attrazioni del luna park saranno disponibili solo con ticket a pagamento.

La zucca, simbolo di Halloween
‘Monster Day’: Bari si trasforma nella patria delle zucche (Screenshot da profilo X @mikelelzz) – Pianetabari.it

Il programma del 31 ottobre prevede l’apertura nel pomeriggio, alle 18.30, con musica, intrattenimento e sfilata della mascotte, seguita dal ‘Villain Show’ alle 19.30 e dall’’Horror Mascot’ alle 21. Dalle 22 fino alla chiusura serale, spazio ai Djset.

La festa proseguirà sabato 1 novembre con momenti dedicati alle famiglie: dalle 10 e alle 17.30 ci sarà animazione, trucco e Babydance; alle 18.45 la performance ‘Sbusto BrainRot‘; alle 19.45 sfileranno invece sul palco personaggi iconici come Mercoledì Addams – la cui figura ha avuto una recente impennata di popolarità grazie alla seguitissima serie TV – seguiti dalla sessione di ballo con Just Dance alle 20 e dal live della band ‘Tutta Colpa di Langmann‘ alle 21.

Per concludere, domenica 2 novembre, ecco il ‘Dia de los Muertos”, evento ispirato alla tradizionale festa messicana: dalle 17.30 alle 19.30 la piazza si trasforma con radio in diretta, postazione trucco e intrattenimento da palco. Alle 20.30 prenderà chiuderà il tutto la Coco Parade, spettacolare parata con i personaggi del celebre film Disney Pixar Coco.

Gestione cookie