Uno scenario pazzesco che riguarda Lewis Hamilton e la Ferrari: il divorzio tra le parti ed un nome clamoroso per la rossa
Il presente si chiama Ferrari, il futuro chissà. Lewis Hamilton ed un destino ancora tutto da decifrare. Certo, il sette volte campione del mondo ha vissuto fino a questo momento una stagione difficile, decisamente al di sotto delle aspettative che milioni di tifosi della rossa avevano posto sulle spalle dell’inglese.
Il problema, il ‘cavallo impazzito’, quest’anno si chiama SF-25. Una vettura che ha messo in enorme difficoltà Lewis che solo nelle ultimissime settimane ha ammesso di iniziare a comprendere. Persino Leclerc, da sei anni a Maranello, ha mostrato una certa frustrazione per quanto portato avanti in questo tumultuoso 2025 in quel di Maranello. Chiudere in maniera dignitosa l’annata, magari regalando ancora qualche podio, per poi voltare pagina.
Il 2026, d’altronde, sarà l’anno della rivoluzione e Lewis – lo ha ribadito in diverse occasioni – si è posto in prima fila, coinvolto nel progetto a breve termine che vedrà Ferrari necessariamente competitiva per tornare a vincere un Mondiale, dal costruttori a quello piloti. Hamilton più Leclerc, ancora, nel secondo dei tre anni di contratto del sette volte campione che tuttavia nel 2027 potrebbe dire addio.
Tutto, o quasi, dipenderà dai risultati: un altro annus horribilis non lascerebbe scampo ad una rivoluzione che – effettivamente – già oggi sembrerebbe farsi spazio in maniera necessaria. E così un’idea, una suggestione, un vero e proprio sogno sta prendendo quota nei pensieri dei tifosi del Cavallino Rampante che – evidentemente – sono stufi di aspettare.
E così Hamilton, ottavo a Singapore e quarto ad Austin, dietro a Leclerc, potrebbe a conti fatti lasciare la Ferrari a 3/4 del suo contratto siglato con la scuderia di Maranello. Ma chi al suo posto?
Andrea Kimi Antonelli potrebbe essere la soluzione ideale per la rossa, un pilota italiano – finalmente – dopo la breve parentesi Fisichella del 2009. Oggi il giovane romagnolo, 19 anni, piace e non poco in Ferrari: per i tifosi il nome da sogno è proprio il suo. Lui, Kimi, che veniva al mondo nel 2006 quando a lasciare la Ferrari è stato un certo Michael Schumacher. Sliding doors, qualcuno parlerebbe di destno. Resta il fatto che il talento italiano ha firmato per tutto il 2026 con Mercedes anche se, per il 2027, tutto è ancora da scrivere.
E non è detto che la Ferrari alla fine possa davvero salutare Hamilton tra poco più di un anno, quando sarà ad un passo dai 42 anni e – evidentemente – più vicino pure al ritiro dalle corse. L’idea di blindare Leclerc, metterlo in cima con al suo fianco un giovane dal talento straordinario e con un futuro roseo davanti a sé, potrebbe essere quella giusta per tornare a vincere. Da Maranello, però, si spera di riuscirci già nel 2026: staremo a vedere.
Un rinforzo per la Juventus di Spalletti potrebbe arrivare da Madrid. A gennaio, la cessione…
Il club pugliese, in difficoltà in questo avvio di stagione, potrebbe pescare a piene mani…
Il calciomercato della Vecchia Signora è già pronto ad infiammarsi: colpo da 50 milioni per…
Il Grande Fratello torna in onda questa sera su Canale 5, ecco cosa dobbiamo aspettarci…
Kenan Yildiz sarà una delle certezze della Juventus di Luciano Spalletti. C'è già chi se…
La dirigenza partenopea prepara l'offerta per un grande colpo nel mese di gennaio: mister Conte…